INTRODUZIONE

 
Amantea
è un comune della provincia di Cosenza con circa 13.800 abitanti.
Qui i riti della Settimana Santa vengono preceduti dalla processione della Addolorata che si svolge il Venerdì di Passione.
La Domenica delle Palme si entra nel vivo della Settimana Santa con la benedizione delle Palme; il Martedì Santo vengono invece celebrate le cosiddette "Quarantore Papali".
Come in tutto il mondo cattolico, nel pomeriggio del Giovedì Santo viene celebrata la S. Messa "in Coena Domini" a ricordo dell'Ultima Cena a cui segue la tradizionale visita ai Sepolcri.
È il Venerdì Santo a concludere il ciclo delle celebrazioni legate alla "pietà popolare" con la tradizionale processione delle "Varette" che vede portare per le vie di Amantea nove statue chiamate appunto "Varette" o "Santarielli" in dialetto.
Uno spazio molto importante è rappresentato dai Canti di Passione che vengono eseguiti al seguito della processione delle "Varette".
A tramandare tutti questi tradizionali eventi sono le quattro Confraternite di Amantea: la Confraternita dell'Addolorata, la Confraternita dell'Immacolata Concezione, la Confraternita del Sacro Cuore e la Confraternita del SS. Rosario.


- Testo a cura del dott. Francesco Stanzione.
- Foto tratte dal web.


Immagini d'epoca