CONFRATERNITA DEL SACRO CUORE

La Confraternita del Sacro Cuore è stata fondata nel 1895 da trenta religiosi.
La prima uscita dei Confratelli avvenne in occasione delle “Quarant’ore” del Martedì Santo dell’anno della fondazione.
Dopo aver indossato il saio con la mozzetta rossa, nell’antica chiesetta “Madonna delle Grazie” di proprietà dei nobili Cavallo Marincola, sita nel quartiere storico della nostra cittadina, si recarono in corteo alla Chiesa Matrice e parteciparono alla processione del Martedì Santo.
Da quel giorno la Chiesa di S. Biagio (Matrice), divenne la sede della Confraternita.
In essa è custodita l’artistica statua del SS. Cuore di Gesù, scolpita su legno pregiato e di proprietà della Confraternita.
Verso la fine del 1897, la Confraternita acquistò, nel Cimitero di Amantea, il suolo necessario per la realizzazione di una cappella funeraria che successivamente fu realizzata, con grandi sacrifici economici, per deporvi le spoglie dei Confratelli e delle Consorelle defunti.
Attualmente la Confraternita conta circa 800 associati.


- Testo tratto dal sito "Amanteani nel Mondo".
- Foto tratta dalla pagina facebook "Calabria, bellezze, tradizioni".